sabato 27 giugno 2015

Affido single: l'importanza delle regole per i bambini in affido

                                   by Craftyjoce
I bambini in affido possono avere comportamenti oppositivi tali da farti sentire inadeguata.

Ancor più se il tuo è un affido per single.

Può capitarti di sentirti sola davanti al piccolo che giornalmente ti provoca.

E, purtroppo, è facile che all’inizio di un affido familiare, come di un’adozione nazionale, il tuo piccolo voglia metterti costantemente alla prova.

Dunque, cosa puoi fare davanti alla sua collera?

Perché si mostra così arrabbiato e rancoroso proprio con Te -che lo hai accolto, aspettato, accettato?

Vediamo qualche suggerimento pratico.

Innanzitutto davanti a un comportamento reiteratamente oppositivo rimani calma, quasi impassibile.

Resisti alla sfida: non cedere, altrimenti indebolisci la fiducia del Tuo piccolo in te.

Ricordati sempre che lui, provocandoti, al contrario di ciò che può sembrare, altro non vuole che avere conferma della tua “affidabilità”.

Quindi evita di metterti sul suo stesso piano aumentando la tensione, ma lascia cadere la sfida: banalmente cerca di distrarlo.

E veniamo alla cosa fondamentale di cui tutti i bambini hanno bisogno, ancor più i bambini in affido, o quelli in adozione nazionale.

Introduci delle regole.

Poche ma chiare.

Concordale con lui in modo che non si possa sentire sopraffatto o umiliato; fa in modo che rispondano al suo carattere, alla sua età, al suo vissuto.

E’ importante poi che si senta lodato quando le rispetta.

Rinforza positivamente (con regali, complimenti…) i suoi comportamenti migliori.

Viceversa ignora quelli lievemente negativi.

Solo quando trasgredisce platealmente allora richiamalo facendogli comunque arrivare che lo ami e accetti anche quando sbaglia.

In alcune occasioni, durante il tuo affido per single, puoi ricorrere anche a punizioni, purché adeguate alla gravità del danno.

Sarebbe ottimo poi se queste punizioni potessero anche dare l’opportunità al piccolo di riparare allo sbaglio fatto.

Questo lo tranquillizzerebbe molto perché da un lato gli farebbe capire l’errore commesso, dall’altro gli darebbe la possibilità di ripararlo.

E ancora: lo farebbe essere cosciente del legame con te, che gli deve arrivare indissolubile.

Solo così i bambini in affido, o in adozione nazionale, possono rasserenarsi.

Ricapitolando: nel tuo affido per single, se ti trovi di fronte a un comportamento oppositivo del Tuo piccolo, è importante decidere con lui alcune regole da rispettare.

Poche ma chiare.

Il legame tra te e lui non deve mai arrivargli compromesso.

Per questo ti suggerisco di rafforzarlo:

Aumentando il numero di momenti positivi con lui;

Stabilendo delle attività quotidiane da fare insieme (ad esempio i pasti).

Tutti questi suggerimenti di primo acchito sembrano semplici da mettere in pratica, in realtà con i bambini in affido o in adozione nazionale, non lo sono poi tanto!
Quindi, nel tuo affido per single, armati di tanta pazienza e costanza. 
E Amore naturalmente!

Nessun commento:

Posta un commento