Ecco
altre agevolazioni per l’affido
familiare e l’adozione nazionale/internazionale a conferma che, sul lavoro, i genitori biologici, affidatari e adottivi, hanno eguali diritti.
Arrivano,
infatti, anche in Italia le ferie
solidali, quelle che i dipendenti possono donarsi tra loro.
Vediamo
come funzionano e a chi spettano.
I
beneficiari saranno solo e soltanto genitori
i cui figli minori hanno bisogno di presenza e cura costante.
La
nuova norma fa riferimento all'art. 24 del Ddl sulle semplificazioni dei rapporti di lavoro (Jobs Act), prendendo
spunto dalla legge Mathys in vigore, da qualche mese, in Francia in omaggio al piccolo Mathys Germain, di
10 anni, morto di tumore il 31 dicembre 2009.
In
quell’occasione il papà del piccolo ricevette in regalo, da parte dei colleghi,
le ferie necessarie a stare vicino al figlio fino alla fine.
L’obiettivo della
norma è, quindi, consentire a ogni genitore di stare accanto al proprio figlio
ammalato, anche se dovesse aver terminato ferie e permessi consentiti dal contratto
nazionale.
In
Italia, il sostegno alla genitorialità sul lavoro e, nello specifico, queste ulteriori
agevolazioni per l’affido familiare e l’adozione nazionale/internazionale, soffrono
di alcuni vincoli.
Innanzitutto,
come già accennato, puoi cedere le ferie al tuo collega solo se è genitore di
un minorenne affetto da grave patologia e/o handicap, stato quindi che richiede
cura e assistenza.
Il
collega beneficiario dovrà avere il tuo stesso datore di lavoro, infatti,
l’emendamento introduce “la possibilità di cessione fra lavoratori dipendenti
dello stesso datore di lavoro di tutti o parte dei giorni di riposo aggiuntivi
spettanti in base al contratto collettivo nazionale in favore del lavoratore
genitore di figlio minore che necessita di presenza fisica e cure costanti per
le particolari condizioni di salute”.
Le
ferie che potrai scegliere di donargli sono solo quelle “eccedenti”, ovvero
quelle oltre le 4 settimane l’anno che per legge spettano a ogni lavoratore.
Queste,
quindi, le nuove agevolazioni per l’affido familiare e l’adozione
nazionale/internazionale.
Da
non dimenticare i vincoli da rispettare:
- Le ferie possono cedersi solo a genitori lavoratori di figli malati.
- Lo scambio di ferie solidali può avvenire solo tra dipendenti di pari livello e con lo stesso datore di lavoro;
- Possono essere ceduti solo i giorni in eccesso alle 4 settimane previste per ogni lavoratore;
- La normativa è comunque degna di nota anche perché valida sia per i lavoratori del settore pubblico sia per quelli del settore privato.
Nessun commento:
Posta un commento