giovedì 17 novembre 2016

Storie di amore e di bambini in affido familiare - "Le famiglie ci sono"


Emilia Russo, mamma bio, adottiva e affidataria, racconta, con “profondità leggera”, gli obiettivi, le emozioni, le speranze nel cercare di far crescere ogni piccolo in una famiglia.

Le stesse vissute da AFFIDIamoci, per sempre Dalla Parte dei Bambini.

“Affido familiare, adozione, casa.

Insomma, in una parola: famiglia.

E noi ci proviamo a cercare per i ' nostri piccoli' un po' acciaccatini una coppia o un single accogliente piuttosto che una simpatica famigliola, ci proviamo sempre.

Una famiglia un po' matta, ma consapevole ad accogliere e ad avvolgere.

Siamo anche grate a quei servizi e a quei giudici che ci raccontano e testimoniano che le famiglie ci sono, esistono e il vostro affido sarà possibile.

Giudici e servizi sociali che non hanno paura di provare tutte le strade per darvi una famiglia.

Pionieri insomma...

Ovviamente la famiglia matta è poi valutata, rigirata come un calzino, ma almeno sappiamo che c'è, che esiste.

Quando ci raccontano di voi, cominciamo subito a metterci alla ricerca: diventate immediatamente importanti nel nostro cuore.

E’ sufficiente sapere il vostro nome e altre due sole piccole cose.

Immaginiamo e sappiamo che non è e non sarà semplice accogliervi: porterete scompiglio, cambiamento perché troppo grandi e feriti, o troppo difficili, o con troppi problemi di salute.

Tutto troppo.

Però le famiglie ci sono, ci sono davvero.

Basterebbe dare loro un po' più di fiducia creandogli una rete intorno, prima e durante l’accoglienza.

Basterebbe non lasciarle sole: mai, né durante l’attesa del vostro arrivo, né durante l’intero periodo della vostra conoscenza, tantomeno nella crescita del vostro rapporto con loro.

Perché a volte va tutto liscio, ma altre, purtroppo, anche dopo pochi mesi qualcosa s’inceppa e 'perdiamo' il cucciolo (che continuerà a rimanere per sempre nei nostri cuori).

L’esempio di una storia ordinaria?

Un piccolo mostriciattolo difficile, un contatto Fb, un giro di mamme e un giudice illuminato.

Ecco fatto...

Dalla Parte dei Bambini. Sempre.”

Nessun commento:

Posta un commento