mercoledì 19 dicembre 2018

APPELLI AFFIDO e ADOZIONE: SOS Coppia adottiva per il piccolissimo Giulio




Cerchiamo: FAMIGLIA

Per info scrivi a: karin@affidiamoci.com

o Telefona al 339/8322065


(FAMIGLIA TROVATA!)


Giulio è una emergenza adottiva.

Giulio è un bimbo molto molto piccolo con una disabilità conclamata.

Giulio è combattivo, ha molte risorse, è necessario che il prima possibile sia accolto da una famiglia capace di credere in lui e lo cresca con amore, stimolandolo adeguatamente e accettando il futuro con tutte le sue incognite.

L’appello è rivolto solo a coppie in possesso di idoneità adottiva, residenti in qualsiasi regione d’Italia.

Precisiamo che AFFIDIamoci è solo un tramite tra famiglia accogliente e i Servizi sociali che si occupano del minore. L’eventuale abbinamento, quindi, sarà deciso solo da questi ultimi.


21 commenti:

  1. <3 troverà sicuramente chi gli darà l' amore che merita

    RispondiElimina
  2. Posso chiedere perche "SOLO COPPIE"? MI redno perfettamente cnt che, apparentemente, la disabilità di un figlio si afrotni meglio in due ma ci tengo a sottolienrare , come persona competente in materia, che la disabilità si af fornta meglio con lamore incondizionato di uno o due di qualsiasi sesso Era per amore della chiarezza.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In Italia I single non possono adottare... Tranne che in casi specifici

      Elimina
  3. Io sono di Torino x averlo come devo fare

    RispondiElimina
  4. Avere un bimbo non é come comprare un pacco di patatine o peggio ancora adottare un cane o qualsiasi altro essere vivente non senziente....ma impegno amore e quant'altro sopratutto se affetto da disabilita...leggo che si chiede cosa abbia....cambia se ha una patologia al posto di un'altra...adottare é amare in modo incondizionato...i miei genitori adottivi lo hanno fatto....e voi ne siete consapevolmente capaci...riflettete prima di scrivere...maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Condivido il tuo pensiero maria

      Elimina
    2. Chiedere che tipo di disabilità è fondamentale per evitare che arrivino richieste di persone che poi di fronte a determinate difficoltà possano non essere idonee. È inutile fare falsi moralismi e a diverlo è un genitore di un disabile.

      Elimina
  5. Io credo che chiedere il tipo di disabilità sia lecito nel momento in cui ci si rende conto, nella vita pratica, di aver bisogno per esempio, di spazio ampio in casa, un ascensore per una futura carrozzina (ipotizzo), necessita di una stanza in più per generici macchinari che gli possono servire...
    Non ci vedo una mancanza di amore chiedere il tipo di disabilità ma anzi una richiesta per mettere più a suo agio il bambino...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lecito.. Ma non si chiede qui.. Si telefona o si manda mail per avere informazioni

      Elimina
    2. Giustissimo è fondamentale capire che disabilità presenta per evitare che arrivino richieste di persone che poi di fronte a determinate difficoltà possano non essere idonee. Ci sono disabilità e disabilità è inutile fare falsi moralismi è a diverlo è un genitore di un disabile.

      Elimina
  6. Vivo un esperienza Ma con tutto l'amore .Che una coppia può dare ce la legge che decide e chi a tanto amore .Non. Lo potrà mai dare

    ..









    RispondiElimina
  7. Sono una mamma, che ha avuto la fortuna di vivere sia la maternità biologica che quella adottiva.il mio percorso per l'adozione risale a 28 anni fa. Non so cosa sia cambiato da allora, se si arriva a fare un appello sui social per adottare un bambino, quando ci sono migliaia di domande in attesa. Certo non tutti si sentono pronti ad affrontare il già difficile ruolo di genitori, con un bimbo presentato con disabilità. Però conosco persone che lo hanno fatto. E spero che ci siano persone di grande cuore anche per questo piccolino. Personalmente non so se sarei stata capace di tanto e ora , con l esperienza di mamma e di nonna non ho più i requisiti.
    Auguri Piccolio e ai coraggiosi genitori.

    RispondiElimina
  8. Quali sono i casi in cui i single possono adottare... ho letto proprio di caso di un bambino con disabilita che non riusciva a trovare una famiglia ed è stato adottato da un single

    RispondiElimina
  9. Condivido alla grande ciò che scrivi Maria.

    RispondiElimina
  10. Chiedere che tipo di disabilità è fondamentale per evitare che arrivino richieste di persone che poi di fronte a determinate difficoltà possano non essere idonee. È inutile fare falsi moralismi e a diverlo è un genitore di un disabile.

    RispondiElimina
  11. Salve vorrei avere informazioni sul piccolo e sapere come fare per poterlo adottare, mio marito i miei tre bimbi ed io siamo pronti ad accogliere un altro membro nella nostra famiglia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Salve scrivi una email a karin@affidiamoci.com e ti daremo tutte le info necessarie. Raccontaci le vostre eventuali esperienze pregresse nell affido e/o nell adozione grazie:)

      Elimina