venerdì 14 giugno 2019

APPELLI AFFIDO e ADOZIONE: SOS Due Famiglie per Sempre per due bimbi




Cerchiamo: SINGLE, COPPIA AFFIDATARIA O ADOTTIVA

Per info scrivi a: karin@affidiamoci.com

o Telefona al 339/8322065


(FAMIGLIA TROVATA!)


Stiamo cercando due famiglie per due piccoli che attualmente vivono in comunità.

Per il più piccolo, Luigi, 8 anni, stiamo cercando urgentemente una famiglia in tutta Italia per adozione o affido sine die: si accettano disponibilità di coppie affidatarie (etero o omosessuali) o adottive, o genitori single.

A Luigi, da pochi mesi, è stata diagnosticata una malattia genetica accompagnata da crisi epilettiche tenute sotto controllo da farmaci salvavita. 
Nonostante queste difficoltà Luigi si mostra sereno e solare, sensibile e molto altruista con i pari.
E’ entrato in comunità con i suoi fratelli e ora che loro sono stati accolti in affido eterofamiliare più che mai sente il bisogno di una famiglia che lo ami incondizionatamente.

Il secondo piccolo ha 9 anni, Tito, anche lui in comunità da troppi anni insieme al fratello. 
Tito è sano ma molto arrabbiato per i ripetuti abbandoni che ha dovuto subire dalla famiglia di origine. 
Il suo atteggiamento spesso è provocatorio, soprattutto nei confronti degli adulti, quasi per saggiare quanto l’altro possa arrivare ad amarlo.
Nei periodi di maggiore stress e ansia soffre di enuresi notturna e proprio per raggiungere un maggior equilibrio sta seguendo un ciclo di psicoterapia.
Per lui i Servizi hanno immaginato una accoglienza in affido sine die da parte di una coppia residente nel centro Italia in modo che il piccolo possa continuare a mantenere i rapporti con il fratello.



Precisiamo che AFFIDIamoci (progetto di M’aMa-Dalla Parte dei Bambini) è solo un tramite tra famiglia accogliente e i Servizi sociali che si occupano del minore. L’eventuale abbinamento, quindi, sarà deciso solo da questi ultimi.


5 commenti:

  1. Risposte
    1. Fabio scrivimi a karin@affidiamoci.com e avrai le informazioni necessarie grazie

      Elimina
  2. Vorrei parlare con qualcuno direttamente, non al telefono perché viso a viso sì ci intende meglio secondo me

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per un incontro in sede si deve comunque prendere appuntamento telefonico chiamando il 339.8322065

      Elimina