VI
INCONTRO REGIONALE
“LE
PAROLE RITROVATE: CULTURE E PRATICHE DI CONDIVISIONE NELLE POLITICHE
DELLA SALUTE MENTALE”
30
NOVEMBRE 2019
OSPEDALE
DI GUBBIO – GUALDO TADINO
Le
Parole Ritrovate sono nate per fare incontrare utenti e operatori di
Servizi di salute mentale, familiari e cittadini.
Le
Parole Ritrovate credono nel valore del ‘fareassieme’,
nel rispetto e nella valorizzazione dell’esperienza e perciò del
sapere di ciascuno, nella costruzione di percorsi di salute mentale
che appartengono a tutti.
Le
Parole Ritrovate sono un’occasione per confrontare esperienze, per
condividere progetti, per inventare strade su cui camminare assieme.
La
malattia mentale, qualunque cosa sia per ciascuno di noi, ci può
dividere o ci può unire, ci può fare sentire profondamente soli, ci
può dare occasione e motivo di valorizzare la radice profondamente
umana, e quindi comune, presente in ogni esistenza, sana o sofferente
che sia.
Le
Parole Ritrovate danno voce e protagonismo a chi non li ha mai avuti
e a chi li ha persi, servono a coinvolgere e a lasciarci coinvolgere,
il più possibile, da reti allargate di persone, di intelligenze, di
sentimenti.
Le
Parole Ritrovate credono nel cambiamento sempre possibile, vedono non
solo il problema ma anche la risorsa, danno valore e significato alla
soggettività di ciascuno, credono che assumersi responsabilità sia
la strada migliore per crescere assieme.
Si
può dire che fare le cose assieme è importante e bello e lì
fermarsi. Si può crederci e comportarsi di conseguenza.
Così
il disagio psichico, la malattia mentale, ritrovano posto e dignità
nel quotidiano di tutti noi, ritrovano appartenenza in una comunità
in cui ciascuno è un po’ più responsabile per tutti.
PROGRAMMA
Ore
8.30 Registrazione partecipanti
Apertura
dei lavori (Dott.ssa M. Patrizia Lorenzetti)
Saluti
delle autorità
Presentazione
de Le Parole Ritrovate - Il “fareassieme”
(Dott. Renzo De Stefani)
Esperienze
di fareassieme a confronto
Superare
il pregiudizio:
Progetto
Leggere il contemporaneo – Gubbio; Progetto Dietro ogni matto c’è
un villaggio – Gubbio;
Ser.D-Gubbio
Crescere
sani/ promuovere benessere:
Associazione COMIP Stefania Buoni; Progetto Semola – Gubbio; Una
storia di resilienza: Simona Possenti - Città di Castello
Video
Marci
Pausa
caffè
Promuovere
lavoro:
Progetto Golose Evasioni - Perugia ; Progetto Orto - Roma; Progetto
Orto – Bastia; Progetto Impasti e mani – Gubbio; Progetto
Fondazione Casa del sole
Abitare:
Progetto Iesa - Modena o Bologna; Famiglie che accolgono - Aratorio
Gubbio; Associazione M’aMa-Dalla
Parte dei Bambini (Firenze);
Casa Bernadette – Gubbio; Negrogno- Modena; Progetto rifugiati e
salute mentale - Trento;
Pausa
pranzo: buffet
Superare
le paure
: CAV – Perugia (?); Ass Non una di meno – Gubbio
Lettera
di un malato di SLA -Comunità di Capodarco, testimonianza Ass.ne
Sclerosi Multipla-SLA -Gubbio
Supportarsi
:
Una
madre – Roma; Ufe Trento; gli UFE: progetti delle Associazioni Le
fatiche di Ercole e Crisalide ; Progetto Aiuto reciproco – Pavia
Tempo
libero:
Associazione
Madre Coraggio- Perugia ; Associazione Liberidiessere- Foligno;
Progetto Burraco – Gubbio
Dibattito
Test
ECM
Ore
19.00 Conclusione dei lavori
Storie
in Agorà
Nessun commento:
Posta un commento