Le MammeMatte aprono le ISCRIZIONI al percorso ONLINE E vissero...felici e contenti?! APERTO A TUTTI, famiglie (coppie etero e omo, con e senza figli, persone singole) e operatori, interessati a ripercorrere tutte le tappe fondamentali del percorso adottivo con un occhio di riguardo ai temi cari alle MammeMatte: specialneed, ricerca delle origini, adozione in casi particolari art. 44 anche per single e coppie omosessuali, differenza tra affido sine die e adozione.
Obiettivo del percorso M’aMa è regalare ad ogni partecipante strumenti e prime informazioni sul percorso adottivo, ma soprattutto presa di coscienza sulla “reale realtà” (!) dell’Adozione nel nostro Paese.
Un grazie speciale a tutti i relatori che hanno contribuito rispondendo anche alla nostra preghiera di utilizzare “un linguaggio M’aMa”: semplice, familiare, autentico e critico, senza edulcorare in alcun modo eventuali criticità del sistema.
Per offrire uno sguardo ancora più completo sulla realtà adottiva ogni incontro sarà aperto dalla testimonianza di una Famiglia adottiva e da riflessioni di un Figlio adottato.
Per info e prenotazione: percorsimama@gmail.com
Programma
E VISSERO...FELICI E CONTENTI?!
Tutto quello che avresti voluto sapere sull’Adozione ma non hai mai osato chiedere
PRIMO INCONTRO 23 SETTEMBRE 2021
Vi presentiamo le MammeMatte.
Diventare genitori adottivi è una scelta?
Testimonianza di una Famiglia con figli e senza.
Riflessioni di un figlio adottato –
Documenti e colloqui con i Servizi Sociali: che paura! - V. Santarelli, Ass. sociale Comune di Latina
SECONDO INCONTRO 29 OTTOBRE 2021
Ex Art.44 “Adozione in casi particolari”.
Anche per noi single? E noi coppie omosessuali?
Testimonianza di una famiglia adottiva.
Riflessioni di un figlio adottato.
Adozione in casi particolari: art.44 - Avv. Lucia Colangelo
La genitorialità nelle coppie dello stesso sesso – K.Falconi, Counselor M’aMa
TERZO INCONTRO 26 NOVEMBRE 2021
Adozione nazionale, internazionale… o entrambe?
Testimonianza di una famiglia adottiva.
Riflessioni di un figlio adottato.
Famiglia e supporto associativo – T.Catallo e A.Motta ass. API
La scelta dell’ente – V. Loliva, Psicoterapeuta e GO del TM di Firenze
Nebbia...e non solo in Val Padana – D. Bertolusso, referente AMICI DI DON BOSCO
QUARTO INCONTRO 17 DICEMBRE 2021
Finalmente a colloquio con il Giudice!
E se ci proponesse un affido sine die?
Testimonianza famiglia affidataria.
Riflessioni di un figlio in affido sine die.
Il rischio giuridico. Questo sconosciuto – O. Pennisi Psicoterapeuta e GO del TM di Roma
L’affido sine die non è adozione – L. Trovato, Presidente Tribunale Firenze
Il curatore: Tutela nella procedura giuridica e rischio giuridico – L. Faggi, avvocato
QUINTO INCONTRO 28 GENNAIO 2022
Conosciamo i protagonisti: i Figli desiderati e...(non) immaginati!
Testimonianza famiglia adottiva.
Riflessioni figlio adottato
Bisogni Speciali? Sì, grazie! - V. Bucciarelli, pedagogista M’aMa
La responsabilità di scegliere la famiglia giusta per quel minore – F. Miniati, psicoterapeuta e GO del TM di Firenze
SESTO INCONTRO 25 FEBBRAIO 2022
La nuova famiglia... e se ci sono fratelli?
Testimonianza famiglia adottiva.
Riflessioni di un figlio adottato e di suo fratello.
Gli squilibri che diventano nuovi equilibri – M. Costa, Presidente ANFAA Sezione Roma
La Relazione che cura – A. Colonna, Neuropsichiatra Infantile Ausl Bologna e Direttore Sanitario di Antoniano.
SETTIMO INCONTRO 25 MARZO 2022
Arriva l’incubo: LA SCUOLA!
Testimonianza insegnanti.
Testimonianza famiglia adottiva.
Riflessioni figlio adottato.
Le linee di indirizzo – C. Bacci, Counselor Ass. QUERCE IN FIORE
OTTAVO INCONTRO 29 APRILE 2022
Quando la famiglia riesce a chiedere aiuto e quando non lo fa e chiude il progetto.
Testimonianza famiglia adottiva.
Riflessioni figlio adottato - Aroti Shrimati, Educatrice emotivo relazionale
Un’adozione difficile – M. La Rosa, autrice di Mamme adottive disperate
NONO INCONTRO 27 MAGGIO 2022
Alla ricerca delle origini tra paure e risposte.
Testimonianza famiglia adottiva.
Riflessioni figlio adottato – L. Coen, Presidente Ass. ASTRO NASCENTE
Intrecciare RADICI – M. Colace, Pedagogista e GO del TM di Catanzaro
La verità narrabile – N. Poli, Ass. Comune Trento, autrice di Perchè sono stato adottato
DECIMO INCONTRO 24 GIUGNO 2022
I così tanto giudicati “APPELLI” - E. Russo, Presidente Ass. M’aMa
Riflessioni e conclusioni
Vorrei partecipare iscrivermi per saperne di più
RispondiEliminaSalve deve scrivere a percorsimama@gmail.com e avrà tutte le Info necessarie grazie:)
Elimina