APPELLO Affido 21.11.2021
APPELLO AFFIDO
(FAMIGLIA TROVATA!)
Aperto a: coppie affidatarie, etero e OMOSESSUALI, SINGLE
Territorio di riferimento: Lazio e regioni limitrofe
Per info scrivi a: karin@affidiamoci.com
o Telefona al 339/8322065
Lino non ha ancora 13 anni ed è in comunità.
Per il suo compleanno Lino ha consegnato un biglietto agli operatori pregandoli di fargli “il regalo più bello”, quello di trovargli una famiglia: “A voi voglio bene, non voglio andare via per lasciarvi ma solo perché voglio una famiglia come tutti, mi manca”.
Lino si confida spesso sulla paura di continuare a rimanere in comunità perché “ormai sono troppo grande, nessuno mi vuole più”.
Lino mensilmente continua a incontrare suo padre che, a malincuore, già alcuni anni fa è stato costretto, per problemi di salute, ad allontanarlo da casa.
Lino non ha nessun problema, né sanitario né comportamentale; è benvoluto dai suoi compagni, dagli educatori e a scuola si impegna.
Il Tribunale ha dato mandato a M’aMa di cercare, nel Lazio e nelle regioni limitrofe, genitori affidatari (coppie etero e OMOSESSUALI, SINGLE purché formati dagli enti competenti territoriali), desiderosi di accogliere Lino per sempre e impegnandosi a fargli mantenere il legame con la propria famiglia di origine.
Ciascun APPELLO Affido e Adozione è pubblicato nel rispetto della privacy del minore: non riporta dati anagrafici nè eventuali specifiche sulle patologie presenti.
Precisiamo che AFFIDIamoci (progetto di M’aMa-Dalla Parte dei Bambini), nel divulgare gli Appelli Affido e Adozione, è solo un tramite tra famiglia accogliente e i Servizi sociali che si occupano del minore, pertanto l’eventuale abbinamento sarà deciso solo da questi ultimi.
Aiutare il papà di Lino, no? Mi faccio sempre la solita domanda: se una famiglia è costretta a chiedere aiuto la comunità non dovrebbe aiutarla? Lino e suo padre erano una famiglia e ora si chiede una per Lino una famiglia nuova? Ditemi che il padre di Lino non vorrebbe suo figlio e io mi zittisco.
RispondiEliminaIl nome del ragazzo è di fantasia, come la figura del padre utilizzata solo per far capire che il mantenimento del legame con la famiglia di origine è fondamentale. Per rispetto della privacy non possiamo fornire dati reali ma le garantisco che, almeno in questo caso, la famiglia non può e non è in grado di occuparsi del ragazzino per problemi molto gravi. Personalmente credo che, nella tutela del minore, alla fine poco conta se un "padre" totalmente inadeguato voglia o meno il figlio affianco.
EliminaSono interessata..siamo una coppia convivente ma non abbiamo ricevuto alcuna formazione dagli organi competenti cosa debbo fare?... grazie
RispondiEliminaScrivimi una e-mail a karin@affidiamoci.com e ti invio le procedure necessarie
EliminaBuongiorno siamo una coppia interessata cosa bisogna fare per fare richiesta?
RispondiEliminaScrivete o telefonate ai riferimenti riportati in rosso in alto
EliminaCiao siamo due mamme (ci conosciamo) andrebbe bene con nostro figlio ? Caratterialmente sarebbe idoneo con noi? Sarebbe aperto a questa opportunità?
RispondiEliminaCiao scusate ma non potendo leggere il vostro nome non posso rispondervi:( scrivetemi una email!
Eliminascusami ho letto solo ora Lazio :-(
Eliminaavevo mandato l'email
RispondiEliminaCiao siamo una coppia maschio e femmina vogliamo addottere lino cosa bisogna fare
RispondiEliminaQuesto e il mio numero di whatsapp 3773963911 fatemi sapere
RispondiEliminaSalve
RispondiEliminaLino non è adottabile ma nel caso foste interessati ad accoglierlo in affido, potete scrivermi a karin@affidiamoci.com e riceverete tutte le informazioni necessarie
Grazie!
Karin