APPELLO Affido e Adozione 06.06.2022
APPELLO Affido e Adozione
(FAMIGLIA TROVATA!)
Aperto a: coppie adottive o genitori affidatari in coppia etero, OMOSESSUALE, PERSONE SINGOLE disponibili all’adozione
Territorio di riferimento: tutta Italia
Per info scrivi a: karin@affidiamoci.com
o Telefona al 339/8322065
La piccola Benedetta ha quasi quattro anni e vive in comunità da quando aveva appena dieci giorni.
Benedetta ha un ritardo globale dello sviluppo, fa da sempre psicomotricità e da, qualche tempo, logopedia. Comincia ora a fare i primi passi, dice qualche parolina e mangia solo se il cibo viene fatto a piccoli pezzettini...ma in questo modo mangia tutto e di gusto!
Gli operatori della casa famiglia riferiscono che è una bimba socievole che ama giocare con gli altri bimbi ed essere coccolata e sbaciucchiata dagli adulti di riferimento.
Ad oggi sono state effettuate varie indagini genetiche a causa delle sue peculiarità fisiche ma non è emersa alcuna sindrome genetica.
Per lei cerchiamo due genitori che credano in lei e che la amino per sempre a prescindere.
M’aMa, su mandato del Tribunale cerca, in tutta Italia, una coppia adottiva e genitori affidatari (coppie etero, omosessuali o single) purché opportunamente formati dai servizi competenti e disponibili ad una eventuale adozione.
Ciascun APPELLO Affido e Adozione è pubblicato nel rispetto della privacy del minore: non riporta dati anagrafici nè eventuali specifiche sulle patologie presenti.
Precisiamo che AFFIDIamoci (progetto di M’aMa-Dalla Parte dei Bambini), nel divulgare gli Appelli Affido e Adozione, è solo un tramite tra famiglia accogliente e i Servizi sociali che si occupano del minore, pertanto l’eventuale abbinamento sarà deciso solo da questi ultimi.
Salve , perfavore si può avere più informazioni grazie dantonijenny@yahoo.it
RispondiEliminaScrivetemi a karin@affidiamoci.com specificando se siete una coppia affidataria o adottiva grazie:)
EliminaMa a una single non verrebbe sarà?
RispondiEliminaData
RispondiEliminaCome riportato sull'Appello, anche i le persone single possono candidarsi purché opportunamente formate dai servizi sociali competenti
Elimina