TUTTO L'ASCOLTO CHE MERITI
DURANTE LA FASE INIZIALE INFORMATIVA E ORIENTATIVA: nella quale ti saranno date tutte le informazioni necessarie per intraprendere il percorso, illustrandoti i limiti e le possibilità dell'esperienza di affido per orientarti alla scelta di accoglienza (o meno) di un minore.
DURANTE LA FASE DI ATTESA DELL'ABBINAMENTO:
DURANTE L'INTERA ESPERIENZA DI AFFIDO:
AFFIDIamoci
(progetto sulla mono e omogenitorialità che fa capo all’associazione
M’aMa-Dalla Parte dei Bambini), con tariffe sociali e prezzi
agevolati per i soci, offre sostegno e accompagnamento nelle singole
fasi del percorso di affido (individuale e di coppia):
DURANTE LA FASE INIZIALE INFORMATIVA E ORIENTATIVA: nella quale ti saranno date tutte le informazioni necessarie per intraprendere il percorso, illustrandoti i limiti e le possibilità dell'esperienza di affido per orientarti alla scelta di accoglienza (o meno) di un minore.
Se
riterrai opportuno aprirti all’accoglienza sarai indirizzato ai
Servizi sociali competenti per iniziare il corso formativo come
famiglia affidataria.
DURANTE LA FASE DI ATTESA DELL'ABBINAMENTO:
una volta concluso il corso
formativo sull'affido familiare (organizzato dai Servizi sociali del
tuo territorio di appartenenza) AFFIDIamoci ti accompagna nella fase
di attesa e ricerca di abbinamento con il minore.
In questa fase ti aggiorneremo anche sugli APPELLI di minori in attesa di famiglia
segnalati alla nostra associazione da Tribunali e Servizi sociali
dell’intero territorio nazionale.
DURANTE L'INTERA ESPERIENZA DI AFFIDO:
a partire dall’iniziale fase di
avvicinamento e conoscenza con il minore.
DURANTE
L'EVENTUALE CHIUSURA DELL'ESPERIENZA:
si
tratti della chiusura dovuta al rientro in famiglia di origine da parte del minore, o di
una chiusura prevista dal progetto, o ancora da una emergenza imprevedibile, AFFIDIamoci ti
sostiene e supporta professionalmente in questa fase delicata.
QUESTE
LE MODALITA' DI LAVORO PER STARTI VICINO ANCHE DA LONTANO:
Un
incontro individuale ha la durata di 60 minuti.
Un
incontro di coppia ha la durata di 90 minuti.
Gli incontri avvengono presso la sede legale dell'associazione M'aMa (zona Vaticano, Roma).
Primo incontro conoscitivo gratuito previo appuntamento telefonando al 339/8322065 o scrivendo all'indirizzo email: karin@affidiamoci.com
Durante
l'intero percorso di Consulenza a sostegno della genitorialità
affidataria e adottiva, il consulente si rende reperibile per
emergenze garantendo la risposta entro le 24ore.
CONSULENZA
DI COUNSELING ON-LINE
Per
accedere a questo servizio è sufficiente avere installato nel
proprio computer il programma di video-chat SKYPE e inserire nei
contatti questo indirizzo: Karin Falconi.
Un
incontro ha la durata di 60 minuti.
Non
si effettuano consulenze a minori.
Primo incontro conoscitivo gratuito previo appuntamento.
Per concordare l'appuntamento telefonare al 339/8322065 o scrivere all'indirizzo email: karin@affidiamoci.com.
Per concordare l'appuntamento telefonare al 339/8322065 o scrivere all'indirizzo email: karin@affidiamoci.com.
Durante
l'intero percorso di Consulenza a sostegno della genitorialità
affidataria e adottiva, il consulente è reperibile via email e/o
telefonicamente per segnalazioni o emergenze garantendo la risposta
entro le 24ore.
Gli appuntamenti sono aperti a tutti: single, coppie sposate e conviventi, con e senza
figli, formati sull'affido o nella volontà di esserlo.
L'incontro,
una volta al mese, ha la durata orientativa di due ore.
Non
si effettuano consulenze a minori.
Gli incontri sono organizzati presso la sede legale dell'associazione M'aMa (Zona Vaticano, Roma).
Primo incontro conoscitivo gratuito
Primo incontro conoscitivo gratuito
Per info telefonare al 339/8322065 o scrivere all'indirizzo email: karin@affidiamoci.com
Durante
l'intero percorso di Consulenza sulla genitorialità affidataria e
adottiva, il consulente si rende reperibile per emergenze garantendo
la risposta entro le 24ore
GRUPPI
DI PAROLA PER MINORI:
Sono
gruppi diretti a minori dai 6 ai 12 anni d’età.
La
condivisione di uno spazio protetto permetterà loro di offrire una
“narrazione” del proprio disagio quotidiano, condividendolo con
un gruppo di pari accomunato dallo stesso vissuto.
Lo
spazio, nel quale il minore potrà dar voce ai suoi desideri e ai
suoi problemi, sarà creato appositamente da un facilitatore di aiuto che lo
sosterrà nel trovare strategie per gestire la fase di cambiamento in
essere e per riannodare il dialogo con gli adulti di riferimento.
A
CHI SONO RIVOLTI: figli di genitori minori in allontanamento per
un affido eterofamiliare/ minori che vivono situazioni di difficile
comprensione (lutto, malattia grave…).
I
gruppi devono avere un minimo di 4 partecipanti e un massimo di 8.
Il
percorso prevede 6 incontri (nel primo e nell'ultimo è richiesta la
partecipazione dei genitori).
Gli
incontri sono organizzati presso la sede legale dell'associazione
M'aMa (zona Vaticano, Roma).
Primo incontro conoscitivo gratuito
Primo incontro conoscitivo gratuito
Per
info telefonare al 339/8322065 o scrivere all'indirizzo email:
karin@affidiamoci.com.
Durante
l'intero percorso di Counseling il consulente si rende reperibile via
email e/o telefonicamente per segnalazioni o emergenze garantendo la
risposta entro le 24ore
GLI STESSI SERVIZI LI PUOI TROVARE ANCHE NEGLI ALTRI PUNTI M'aMa aperti IN TOSCANA, LOMBARDIA, CALABRIA, SARDEGNA, LIGURIA scrivendo alle MammeMatte all'indirizzo email: mamadallapartedeibambini@gmail.com oppure telefonando al 331/7910854
Nessun commento:
Posta un commento